Descrizione
Breve Descrizione
Uvaggio 2006 è frutto da un “uvaggio”, appunto, di Nebbiolo 70%, Vespolina e Croatina.
È potente e austero, la percentuale di Croatina apporta colore e una piacevole rusticità nella struttura, rendendolo un vino “popolare”. Esprime energia, tensione e una silhouette allungata.
In Nord-Piemonte, terra di nebbioli da lunghissimo invecchiamento, si produceva storicamente un vino, sempre a base di nebbiolo, ma più pronto da bere: l’uvaggio che presenta i caratteri sapidi, aromatici e minerali dei nobili nebbioli di zona assemblati al frutto ed alla fragranza di Vespolina e Croatina.
Tecnica di produzione
Cernita su nastro, diraspatura e pigiatura soffice; riempimento dei tini per gravità. Fermentazione spontanea in tini di legno aperti, macerazione di 19 giorni sulle bucce, con ripetute follature. 9 mesi sur lie.
Successivo affinamento con maturazione in barriques, tonneaux e botti ovali da 15 hl per 18 mesi.
Imbottigliamento: metà agosto 2008. Successivo affinamento in bottiglia.
Note di degustazione
Alla vista: Rosso Rubino
Al naso: minerale, speziato, cassis, frutta rossa ed erbe di montagna
Al palato: fresco, morbido con un finale sapido e persistente
Abbinamenti
-
Primi piatti al ragù di carne e selvaggina
-
Agnolotti al brasato
-
Carni rosse e cacciagione
-
Arrosti di lunga cottura
-
Grigliate miste
-
Formaggi stagionati (toma, bra)