Descrizione
Breve Descrizione
L’Arneis è un vitigno autoctono piemontese, in particolare dell’area del Roero, a nord ovest di Alba. Negli ultimi anni la popolarità dell’Arneis è cresciuta molto e dal 2006 si è guadagnato la denominazione DOCG.
Note di degustazione
Vino da bere giovane per apprezzarne al meglio la freschezza e le sue caratteristiche; può affinare in bottiglia fino a un paio d’anni, se ben conservato a temperatura costante (15°C) e posizione orizzontale.
Alla vista: colore giallo paglierino intenso
Al naso: profumo molto intenso e fruttato, con note di acacia, mela e cedro
Al palato: gusto pieno, morbido, fresco e persistente
Abbinamenti
- Vino da tutto pasto
- Adatto ad aperitivi
- Antipasti formaggi freschi
- Primi e secondi piatti leggeri e di pesce