Descrizione
Breve Descrizione
Sergio Zenato dedica la sua energica sapienza alla produzione del vino, attività la sua, guidata dall’assoluta passione per la qualità, dall’intima e profonda ambizione di superarsi ogni volta, investendo anche molto nel territorio, con esperimenti di nuovi impianti di vigneto.
Tecniche di produzione
Dopo la raccolta manuale delle uve, hanno luogo la pigia di raspatura e la macerazione tradizionale sulle bucce per 5-6 giorni in fermentini di acciaio inox. Conclusa la fermentazione alcolica, seguono la svinatura e la pressatura delle vinacce con la separazione del vino in pressa. Il vino svolge completamente la fermentazione malolattica e matura in botti di rovere da 33 e 50 Hl. Segue poi un periodo di permanenza in serbatoio di acciaio fino al mese di febbraio, epoca in cui viene pigiata l’uva appassita per produrre l’Amarone. A questo punto viene “ripassato” il Valpolicella sulle vinacce dell’Amarone. La macerazione dura 10 giorni ad una temperatura di fermentazione tra i 25 e 30 °C, cui segue un periodo di 18 mesi di maturazione, parte in barrique e parte in botti di rovere di Slavonia. Infine un accurato affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.
Note di degustazione
Alla vista: Rosso rubino carico
Al naso: profumo intenso, fine e persistente.
Al palato: sapore armonico e vellutato, di buon spessore.
Abbinamenti
- Piatti di selvaggina
- Grigliate di carne
- Arrosti