Descrizione
Breve Descrizione
Da più di 150 anni, la vitivinicoltura è parte integrante della storia della famiglia Lageder.
Con nuove idee e strategie, negli anni ottanta, ha dato importanti impulsi all’economia vitivinicola dell’Alto Adige.
Da autentico precursore ha applicato fin dall’inizio, con fermezza e consapevolezza, il motto “qualità, non quantità”.
Tecniche di produzione
Fermentazione alcolica a temperatura controllata e affinamento in acciaio sui lieviti fini per circa 3 mesi.
Note di degustazione
Alla vista: Giallo Paglierino
Al naso: profumo intenso con sentore di frutta matura e noce moscata.
Al palato: sapore equilibrato e pieno corpo elegante. Retrogusto fresco e molto aromatico.
Abbinamenti
- Aperitivi
- Grigliate di pesce
- Pennette con zucchine e gamberetti
- Verdure alla griglia
- Trota affumicata
- Piatti a base di funghi porcini