Descrizione
Breve Descrizione
La resa di uva per ettaro risolutamente contenuta, la scrupolosa selezione delle uve di Lugana in purezza e lo stile di produzione con le tecnologie più avanzate, sono alla base di questo Lugana di grande pregio, forse la più alta espressione toccata da questa denominazione, tipica di una ristretta fascia a Sud del Lago di Garda.
Tecniche di produzione
La fermentazione dura una ventina di giorni in serbatoi di acciaio inox alla temperatura costante di 16/18°C. La maturazione del vino si prolunga circa cinque mesi in acciaio, cui seguono tre mesi d’affinamento in bottiglia.
Note di degustazione
Alla vista: colore paglierino con riflessi verdognoli
Al naso: un profumo intenso con fini note floreali e fruttate di agrumi, cedro in particolare.
Al palato: gusto secco, fresco, corpo di buona struttura, equilibrato con memorabile morbidezza. Notevole la potenza.
Abbinamenti
- adatto a innumerevoli piatti gastronomici
- Pesce di lago