Descrizione
Breve Descrizione
Il seducente risultato d’una attesa. Un piacere intenso quanto l’impazienza che l’ha preceduto.
Tecnica di produzione
Raccolta manuale in cassette, dopo appassimento su pianta, diraspatura manuale e macerazione del mosto con le bucce a bassa temperatura, separazione per pressatura a bassa pressione e completamento della fermentazione in tonneaux, già utilizzate per il Timpune, al raggiungimento della gradazione alcolica viene abbassata la temperatura facendo arrestare la fermentazione. Seguono 4 mesi di sosta nei tonnaux di fermentazione e poi una sosta in acciaio fino all’imbottigliamento.
Alla vista: colore solare con riflessi dorati intensi
Al naso: profumo floreale e fruttato con note di miele e cannella ed erbe officinali
Al palato: gusto piacevole su un fondo molto morbido e dolce ma mai stucchevole
Abbinamenti
-
Dessert
- Formaggi piccanti