Descrizione
Breve Descrizione
I principi dell’ “unità complessiva” guidano l’operato aziendale di Alois Lageder. Nell’impegno mirato alla realizzazione di vini naturali e di distintiva personalità. Nella consapevolezza di voler tramandare alle generazioni future un ambiente possibilmente intatto.
Il rispetto dell’ambiente ne è il paradigma e il fondamento.
Il coraggio di perseguire vie innovative la sua forza.
Il dialogo possibile fra natura, uomo e tecnica il suo obiettivo.
Tecniche di produzione
Breve macerazione a freddo dell’uva prima della pigiatura. Fermentazione alcolica a temperatura controllata e affinamento in acciaio sui lieviti fini per circa 4 mesi.
Note di degustazione
Alla vista: Giallo Dorato
Al naso: aroma fresco, ampio e delicato con note floreali (rosa, geranio),profumi di frutti esotici maturi ed elegante nota agrumata.
Al palato: corpo ricco e sapore vinoso. Acidità fresca, vivace, dalla piacevole nota amara nel finale.
Abbinamenti
- Pesci
- Molluschi
- Insalata di crostacei
- Gamberoni al Cognac
- Astici farciti
- Rombo con salsa allo zafferano
- Capesante con salsa allo zenzero