Descrizione
Breve Descrizione
Il nome Cartizze, indica la celebre e ristretta zona collinare, caratterizzata da un terreno roccioso a costituzione chimica equilibrata con umidità costante, dove l’uva di prosecco matura più lentamente e gode, alla fine, di un corredo acido ed armonico più ricco e completo.
Note di degustazione
Alla vista: giallo paglierino
Al naso: fiori di prato, gradevolmente fruttato con sentori di mela, pera e pesca
Al palato: sapido, pieno, equilibrato con amabilità contenuta e accompagnata dall’intenso ed elegante fruttato
Abbinamenti
- Antipasti di crostacei e mollusch
- Vol-au-vent con gamberetti
- Lasagne alle erbette
- Involtini di pesce spada con zucchine
- Carpacci di pesce
- Baccalà