Descrizione
Breve Descrizione
I grandi vini si ottengono solo da uve sane, mature e cresciute in condizioni naturali. Con questa convinzione, l’obiettivo primario della cantina Alois Lageder è di custodire il loro potenziale e metterlo in condizione di dare il meglio di sé, senza alterare i processi naturali.
Tecniche di produzione
Vinificazione: pressatura soffice delle uve, fermentazione alcolica (15 giorni) e fermentazione malolattica in acciaio. Affinamento del vino per diciotto mesi in barriques.
Note di degustazione
Alla vista: rosso ciliegia con riflessi rosso rubino
Al naso: elegante e speziato, con sentori di pepe nero, cuoio e catrame
Al palato: corposo, rotondo e giovane il gusto. Buona la presenza dei tannini, di lunga persistenza e freschezza il retrogusto
Abbinamenti
- Selvaggina
- Carne di manzo e agnello
- Formaggio saporito