Descrizione
Breve Descrizione
È da un’attenta selezione di vespaiola, varietà tradizionale della zona di Breganze, che nasce uno dei più famosi vini dolci italiani. Il Torcolato spicca infatti per fascino e per profondità, per dolcezza e per armonia.
Tecniche di produzione
Affinamento: per un anno in barrique di rovere francese per 1/3 nuove e 2/3 di secondo passaggio.
Note di degustazione
Alla vista: giallo brillante dorato
Al naso: il bouquet è intenso con note di miele, fiori, vaniglia e legni nobili
Al palato: dolce e pieno, ha un buon corpo ed un eccellente equilibrio fra acidità e zuccheri
Abbinamenti
- Piccola pasticceria secca
- Dolci tipici come la “fregolota”
- Formaggi di media o lunga stagionatura