Descrizione
Breve Descrizione
Nuovi territori enologici, o detto alla francese terroirs, completano i nostri vini.
Vini di carattere e complessità oppure bottiglie semplici e di grande piacevolezza, comunque scelte guidate dal piacere di offrire altri sapori ed altre opportunità a tutti coloro che hanno ancora la passione della scoperta e la curiosità di conoscere sempre nuovi angoli del mondo attraverso le fatiche ed il talento di grandi vignaioli.
Tecniche di produzione
Una breve macerazione, dopo la fermentazione primaria, precede la malolattica. L’affinamento avviene in grandi botti di rovere e in piccoli fusti da 3 hl. per 32 mesi.
Note di degustazione
Alla vista: Rosso Granato
Al naso: buona complessità ed l’eleganza.Si distinguono note di liquirizia, noce moscata, vaniglia a cui si susseguono rincorrendosi erbe officinali e del leggero tabacco.
Al palato: un tannino preciso e fine, una bella prugna che avvolge le sensazioni gustative, freschezza e intensità. Il finale è pulito e di buona lunghezza.
Abbinamenti
- Preparazione a base di carni rosse
- Selvaggina
- Formaggi a pasta dura stagionati