Descrizione
Breve Descrizione
Con questo elisir abbiamo voluto rafforzare il legame che il Barolo ha con la terra, che ci offre le materie prime per ottenerlo. Le erbe e la china sono state messe in infusione separatamente in alcool e gli estratti ottenuti sono stati aggiunti al Barolo.
Tecniche di produzione
E’ necessario premettere che, per il Barolo Chinato, occorre impiegare un vino che abbia ottenuto il riconoscimento della D.O.C.G., terminato il periodo di affinamento, come previsto dal disciplinare di produzione. La formula Ceretto nasce da due anni di prove, mettendo a frutto il patrimonio di saperi degli anziani agricoltori della zona. La tradizione contadina è l’ingrediente segreto di una ricetta che prevede, oltre alla china e alle spezie tipiche, una decina di erbe spontanee langarole.
Note di degustazione
Alla vista: Rosso Granato
Al naso: le note speziate e gli aromi delle essenze si mescolano con il bouquet del vino.
Al palato: l’impatto amaro della china è ben bilanciato dallo zucchero e dall’alcool, e il prodotto è un continuo susseguirsi di sapori, che si chiude con una nota piacevolmente amarognola.
Abbinamenti
- Cioccolato meglio se fondente
- Dolci da forno