Descrizione
Breve Descrizione
Sant’Emiliano è un grande esempio di un eccellente Barbera d’Asti. La qualificazione Superiore rilfette la sua qualità eccellente, che ha inizio nei vigneti: raccolti ridotti e vendemmia manuale, vinificazione attenta e invecchiamento in botti di quercia francese per almeno 18 mesi.
Note di degustazione
Vino adatto all’affinamento in bottiglia per anni, se ben conservato in posizione orizzontale e a temperatura costante (15°C).
Alla vista: rosso rubino intenso, con riflessi violacei da giovane
Al naso: profumo intenso, elegante, avvolgente, con note di frutta rossa, piccoli frutti, vaniglia, cacao e tabacco
Al palato: aristocratico, armonico, potente, molto persistente
Abbinamenti
- Piatti importanti, raffinati e strutturati
- A base di carni rosse e selvaggina
- Formaggi stagionati a lungo o erborinati