Non disponibile
 

Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Extra Vecchio – oltre 25 anni PICCOLA & PRATICA

96,90

Esaurito

Denominazione: DOP
Zona di produzione: Modena
Capacità: 100 ML
Premiato: Primo Premio Produttori D.O.P. 2010, Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Disponibilità: 2-3 giorni dall’ordine ca.

Categoria:

Descrizione

Breve Descrizione

Prestigioso Aceto frutto di ben oltre 25 Anni d’invecchiamento; “ANTICO” Blend che esprime il meglio delle nostre batterie più vecchie (attive da oltre 50 anni) con intensa espressione dei Caratteri Balsamici maturati ed invecchiati per lunghissimo tempo. Diamante NERO: Certamente l’Aceto più celebrato del 2010; prelevato da barili di oltre mezzo secolo è stato riconosciuto, guadagnando il I° Premio al 44° Palio di Spilamberto. Il MIGLIORE Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP al mondo!

Confezione PICCOLA & PRATICA con libretto-ricettario in 5 lingue

Tecnica di produzione

L’unità produttiva dell’Aceto Balsamico Tradizionale non è costituita da un singolo barile, bensì da un insieme di botti dai differenti legni e dimensioni che prende il nome di batteria. L’aceto passa dalle botti più grandi fino a quelle più piccole tramite operazioni di travasi e rincalzi, senza che le botti vengano mai svuotate: è un eterno matrimonio tra l’aceto e il legno che lo contiene. La differenziazione dei legni tra una botte e l’altra conferisce un prezioso bouquet di aromi e peculiari caratteristiche. L’aceto Tradizionale Extra Vecchio Diamante Nero è invecchiato almeno 50 anni.

Note di degustazione

Al palato: vanta sfumature aromatiche davvero particolari. Piacere puro e persistente, tutt’altro che effimero! Tanto da rendere superfluo, pleonastico, invadente ogni abbinamento

Abbinamenti

Data l’elevata consistenza, degustare preferibilmente con un cucchiaino di porcellana come digestivo, sopraffino, per gli attimi di meditazione è una vera delizia per il palato.

Uve

Le uve, raccolte a mano, sono Trebbiano di Spagna, Sauvignon Spergola, e i Lambruschi di Sorbara e Salamino. L’impiego di un uvaggio composto da varie qualità di uve sia bianche sia nere conferisce al prodotto un bouquet di caratteristiche, aromi e sapori particolari non altrimenti ottenibili.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.5 kg