Informazioni

CHI SIAMO

GIROIDEA è proprietaria del Marchio registrato ilVinauta®

Sede Legale, Amministrativa e Operativa (possibilità di ritiro acquisto in Sede)
20155 Milano | Via Mac Mahon, 14 (cortile interno 17)
P. IVA-C.F. IT 08867380159
C.F. e Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 08867380159
Numero REA MI-1252530

Comunicazioni

Per questioni amministrative scrivi a: giroidea@legalmail.it
Per aiuto o assistenza scrivi a: customercare@ilvinauta.it
Per i tuoi ordini scrivi a: ordini@ilvinauta.it

L’ambiente altamente tecnologico, allestito in un antico Mulino del ‘500 conservato in uno dei Cortili più belli di Milano, crea un’armonia di contrasto unica, che ci permette di accoglierti con gesti ricercati come l’armonia, la disponibilità e la cordialità.

FAQ – DOMANDE FREQUENTI

Come posso diventare un Vinauta?

Allora: la prima cosa che ti invitiamo a fare, è iscriverti al Club dei vinauti. Lasciaci la tua mail principale nell’apposito spazio che trovi al piede della Home Page.
L’iscrizione è gratuita e ti permetterà la migliore esperienza d’acquisto attraverso una procedura semplificata, beneficierai di sconti esclusivi, concorrerai a concorsi a premi. Potrai accedere al tuo storico ordini ed essere aggiornato sulle novità eno-gastronomiche.
Grazie alla newsletter, che riceverai con cadenza mensile (evitandoti le ridondanze), potrai conoscere la Cultura che accompagna la nostra Ricerca di Prodotti e Produttori.

Come acquisto su ilVinauta.it?

Tutti i nostri prodotti si possono acquistare direttamente seguendo la facile procedura d’acquisto online.
Abbiamo studiato la procedura d’acquisto perché risulti semplice; potrai ordinare i migliori prodotti decidendo con quale modalità di pagamento preferisci acquistarli. Non dovrai preoccuparti di nulla: i flussi di pagamento sono criptati come specificato dai requisiti di sicurezza più recenti in fatto di norme a tutela dei dati sensibili.
Abbiamo deciso, per ora, di posticipare l’acquisto con il Contrassegno.

I prezzi indicati sul sito cosa comprendono?

Abbiamo scelto una politica di massima trasparenza: i prezzi esposti comprendono l’IVA.
Il costo di spedizione verrà calcolato nel carrello: i prodotti ti vengono spediti con imballaggio EWINE SECURE PACK® incluso nelle spese di spedizione (€ 9,00 in tutta Italia – € 12,00 per le isole).

Nel caso in cui il pacco giunga danneggiato, come mi devo comportare?

Spediamo con EWINE SECURE PACK che garantiscono al 99,9% la ricezione delle bottiglie/prodotti integri. Se dovessi ricevi dallo spedizioniere un pacco visibilmente danneggiato o macchiato dalla fuoriuscita di vino, ti preghiamo di respingere la spedizione al mittente e saremo noi a occuparci del rientro e ripristino della spedizione senza costi aggiuntivi per te.
Se la spedizione è composta da più colli e non tutti fossero danneggiati, ti preghiamo di respingere il pacco danneggiato al mittente firmando la bolla del corriere “Con Riserva” – ci occuperemo del rientro del pacco danneggiato e della sua sostituzione e spedizione senza costi aggiunti per te.
Le spese di spedizione per il rientro al mittente del pacco danneggiato e la riconsegna a te di quello nuovo, sono a completo carico nostro.

I pacchi possono essere ricevuti da una persona non maggiorenne?

No, nel rispetto delle leggi vigenti in materia di acquisto di vini e alcolici ilVinauta.it non può vendere alcolici a persone sotto i 18 anni di età, per cui anche chi riceve la spedizione deve essere maggiorenne.

SPEDIZIONI

In quanto tempo avviene la consegna?

Per essere sicuri che i prodotti arrivino a destinazione nelle condizioni migliori, abbiamo siglato un accordo con 2 tra i più importanti spedizionieri, leader di settore, nel trasporto di merci deperibili: TNT e MailBoxes.
Questo garantisce che i prodotti abbiano il massimo dell’attenzione durante la movimentazione. Utilizziamo un imballaggio specifico per proteggere le bottiglie durante il trasporto. Tutte le spedizioni sono tracciate online.

Voglio fare un regalo, oppure non sono a casa per ricevere il pacco: posso richiedere la consegna del pacco a un indirizzo diverso?

Sì, durante la procedura di acquisto puoi sempre specificare un indirizzo diverso da quello indicato al momento della registrazione (il tuo ufficio, i tuoi vicini, un amico, …).
Ricordati di scrivere le note in modo che lo spedizioniere possa rintracciare con facilità il luogo dove deve effettuare la consegna. Meglio se fornisci un contatto telefonico attivo.

Nel caso in cui il pacco giunga danneggiato, come mi devo comportare?

In caso di rottura o manomissione del pacco potrai ritirare la merce firmando la bolla “CON RISERVA DI CONTROLLO”. Ti addebiteremo soltanto la merce in buone condizioni.
Tutti gli ordini pervenuti prima delle ore 20:00 vengono spediti il giorno lavorativo successivo all’ordine con pagamento andato a buon fine.
La consegna in Italia avviene generalmente in due giorni lavorativi dal ricevimento del pagamento, ma può subire dei ritardi nelle zone geografiche più difficilmente raggiungibili. Ti sarà comunque sempre possibile tracciare la spedizione.

MAGAZZINO

Il nostro Magazzino, fidato custode dei tuoi vini.

Il vino è un prodotto in continua evoluzione, che vive e respira. Il ciclo vitale del vino è intimamente legato fin dall’inizio del suo processo di sviluppo a due elementi di importanza fondamentale: temperatura e umidità. Sono questi che assicurano una conservazione e un affinamento appropriati.
L’ambiente in cui il nostro patrimonio enologico è custodito, garantisce costantemente le giuste condizioni di temperatura e umidità per preservare ed esaltare la qualità del vino in tutta la sua ricchezza di profumi, aromi, colori e sapori.
Il nostro magazzino è controllato da un igrometro che misura costantemente l’umidità che deve essere ideale – avvicinandosi molto al clima delle cantine naturali – creando l’ambiente per esaltare l’espressione e il carattere unico dei vini che diventeranno tuoi.

Lo staff del vinauta assicura le cure e le attenzioni che i vini di elevata qualità richiedono per regalare e trasmettere a ogni incontro nuove ed intense emozioni.
Il rispetto delle condizioni igrometriche, un’aerazione continua e l’assenza di vibrazioni sono parametri che abbiamo valutato al fine di garantire al meglio la conservazione del vino stoccato.
Il ricircolo dell’aria previene lo sviluppo di muffe e un corretto livello di umidità permette di preservare l’integrità del sughero e mantenere i tappi elastici e aderenti al collo della bottiglia impedendo all’aria di penetrare.

Per acquisti personalizzati chiama il Servizio Clienti allo 02 33101240